Aprire il cuore a loro è come donare un regalo a voi stessi

AL BAR | TRA UN CAFFÈ E UNA BRIOCHE HO SCOPERTO COME LA PENSANO GLI ITALIANI!

E chi l'ha detto che il bar è malsano e chi lo frequenta è da escluderlo dalla società: (e  tutti sono alcolisti,e parolai ) Ma dai bar che frequento e le giro in continuazione, non vado più che altro a fare colazione, ma ha sentire cosa dicono sulla politica e sulla società; bisogna spronarli un po' e fare amicizia con essi prima che ti dicano quello che vuoi sapere. Insomma un pozzo di notizie e dove molte volte le loro parole sono ispirazione per i miei post su  questo blog e mallantimessage. e certamente tra una brioche e un caffè,oppure una bevuta che mi offrono,e io la offro a loro che le parole iniziano a scorrere..ma sobri e il cervello a posto.(lo specifico per non creare malintesi) . E' una meraviglia essere a contatto con gente comune oppure con gente ricca, "chi ha il puzzo sotto il naso,e chi ha il moccio, chi ti schiva e chi ti viene incontro.." e da questo sai già chi devi frequentare e chi no' e basta una inquadrata per non sbagliare! Forse un pezzo dell'Italia è dentro ai bar e non c'è ne accorgiamo, e specialmente quando fa freddo in inverno sono tutti lì appiccicati come cimici da fare lo slalom per passare. Se l'atmosfera è irrespirabile ci sono buoni motivi per rendersi conto di poter fare un sondaggio per i motivi più svariati che 50 e più persone ti assecondano senza fare un batter di ciglio dove quel sorrisetto emerge dalle loro bocche. Diciamolo subito: "frequentare i bar non è un mio vizzio e neppure una tecnica per sapere i fatti degli altri; che molte volte quella intimità viene a galla senza volerlo e dove i problemi e le incertezze mi fanno vacillare chi me lo racconta come se fossi un vecchio amico da sempre" ma d'altronde danno l'anima al diavolo pur di farsi sentire e farsi giudicare ; una croce o  delizia e chi lo sa? Ma quell'amaro in bocca rimane dopo che ti hanno dato quasi tutto! Anche se non volevi entrare nei particolari che si annidavano nei loro cuori. Il bar può essere una miscela esplosiva oppure una fonte dove saprai tutto.. e ha volte non è come si dice,: "chiacchiere al bar e basta!" I vecchi che non usano i social come posso esprimersi, e come possono comunicare se non dentro al bar fra amici e la loro esperienza è una fonte di energia tale che rafforza il nostro Paese; anche se molti non lo ritengono probabile e sbagliano ! È pure un ritrovo per i giovani che fra loro scherzano,e danno vitalità al bar e il barista non può che assecondarli ... È come un enorme palcoscenico: "i vecchi che raccontano davanti a un mazzo di carte intenti nel giocare - i ricchi che schivano la persona indesiderata - la gente comune che bevono e parlano di politica - i giovani scherzano e danno vita ancora di più alla vita " Ma forse  la cosa più importante è: "che quelle parole dette all'interno di quei locali svolazzano fuori pronte per essere prese, ma molte vengano lasciate in balia della sorte e dimenticate ..,un guaio per tutti Noi che dalla comunicazione contiamo molto e ne siamo schiavi.."/

Commenti

POST PIÙ POPOLARI

QUEL CIRCO MEDIATICO NELL' INCHIESTA SUL COVID E DI QUEI TANTI INDAGATI , DA NON FARCI ONORE

LA LEZIONE DI FASCISMO INIZIA A SCUOLA , PER POI METTERLA IN PRATICA SUI MARCIAPIEDI

LA STELLA CADENTE DI BERLUSCONI , UNA STORIA DA RACCONTARE

NON E' BASTATO IL COVID PER FAR CRESCERE LA SANITA'

IL CINEMA COME PURA MERCE E PARLA SOLO AMERICANO

DUE DONNE IN CARICA , QUALE SARA' LA PIU' COMBATTIVA

NELLA STRADA SI VIVE E SI MUORE , ANNO 2023

LE NOSTRE ABITUDINI NON SEMPRE ACCETTABILI IN QUESTA NOSTRA SOCIETA'

LA PLASTICA LA SI TROVA PURE NEL NOSTRO CORPO , FA PARTE DI NOI

CONTINUA ANCORA LA STRAGE DEI PROFUGHI