Se la primavera è già entrata e non si hanno gli effetti ancora ; dalle condizioni atmosferche sfavorevoli di cui fa' ancora freddo ,non molto e in procinto la natura si aprirà e si risveglierà da quel lungo sonno per ridarci il sorriso. Un "sorriso e un sogno " per poter di nuovo camminare nei boschi, stare distesi sull' erba, il cinguettio di uccelli ,un cielo blu limpido e di una vita in movimento con il fruscio di una cascata nei paraggi per quel quadretto tutto speciale dove fotografare e rivedere risulta importante. Chi non ama cimentarsi in questo tipo di avventura e sentire quel profumo speciale, indescrivibile, non potrà mai comprende la grandiosità di vivere in campagna e all' aria aperta e magari solamente fare una passeggiata e ritrovarsi a pochi metri un cerbiatto oppure un qualsiasi animale che fugge per paura ;emozioni che fanno alleviare la dura fatica della vita per regalare tutto il bello che c' è e non lo si apprezza come deve essere fatto! Almeno rispettarla "la natura " non è chiedere troppo in un mondo tutto preconfezionato, fatto a puntino, etichettato e su misura, dove poter uscire dagli schemi attuali non è un obbligo ma fondamentale per essere sereni e con l' entusiasmo che può regalare il paesaggio d' estate e la natura coi suoi contorni. Aprire la "porta alla natura " è rispettarla e condividerla da tutte le sfaccettature che possiede per renderla unica e irripetibile e che non ci saranno copie di nessun genere; savaguardarla nell' interesse di tutti per un domani che non sia tutto grigio e nero, dove i colori siano spariti...(e terra bruciata abbia fatto il suo corso).
Non bisogna essere né suore, e ne avere una fede grande per pregare in qualsiasi momento, e sembra che le donne anziane pregano molto e rendendole più libere che fa di questo significato una la loro felicità prima del trapasso . Credere in un qualcosa di misterioso, dove l' esistenza della propria vita si è basata su questo, dopo il ricordo della seconda guerra mondiale e la ricostruzione di un'Italia dove la miseria, e le macerie si potevano vedere che hanno spinto in tanti nel pregare, nel riflettere con in mano una bibbia, in segno di amore e speranza di una miglioria che all' epoca eppure oggi necessità.La fede aiuta nella vita e ci si aggrappa di più a qualsiasi sporgenza che si può trovare, rispetto agli altri che non trovano appiglio e soluzione, e sembra che ci sia qualcosa di grande e non si può spiegare se uno non è dentro alla fede e ci crede enormemente. Mia nonna aveva sempre il rosario in mano e ogni perlina una preghiera, non andava in Chiesa, ma cr…
Commenti
Posta un commento