Aprire il cuore a loro è come donare un regalo a voi stessi

QUEL MONDO NASCOSTO DEL WEB CHE NON CONOSCIAMO !

Deep web.. Un web che fa paura..                                                                                                 
Come è essenziale ricordare che le "le cose nascoste e il non entrarci dentro " fa più paura; anche perché quell' alone di mistero e  di faccende losche e di raggiri e tanto altro ancora si annida sul quel Web sommerso e difficile da raggiungere da non immaginarsi cosa realmente in profondità accada! Se in "Deep Web" si ordinano le droghe del momento, facendo scomparire il classico spacciatore in città e nelle viuzze; immaginiamoci cosa si possa comprare e cosa andare contro le regole e leggi del momento per soddisfare un capriccio e un vizio?  In questo sommerso tutto è permesso e statene certi che nessuno vi ostacolerà  e nessuno potrà incolparvi ,ed essere al sicuro al massimo vi farà continuare in questa strada all' infinito. Il Web ha molte sfaccettature, molte lacune, ma forse la cosa più importante inaccessibile per i più, e non di dominio pubblico che fa soltanto  male a chi ha sempre creduto nel web come salvezza e libertà di parola e di pensiero, ed istruzione per la propria vita. Se nel web quasi il 90% é sommerso, rischiando ulteriormente di sprofondare di più; cosa ci rimarrà di bello e istruttivo e pure da aggrapparsi nei prossimi decenni?. 

Commenti

POST PIÙ POPOLARI

QUEL CIRCO MEDIATICO NELL' INCHIESTA SUL COVID E DI QUEI TANTI INDAGATI , DA NON FARCI ONORE

NON E' BASTATO IL COVID PER FAR CRESCERE LA SANITA'

IL CINEMA COME PURA MERCE E PARLA SOLO AMERICANO

LA LEZIONE DI FASCISMO INIZIA A SCUOLA , PER POI METTERLA IN PRATICA SUI MARCIAPIEDI

LA STELLA CADENTE DI BERLUSCONI , UNA STORIA DA RACCONTARE

LA CRISI DEI PARTITI STA CRESCENDO , FERMIAMOLA UNA VOLTA PER TUTTE !

DUE DONNE IN CARICA , QUALE SARA' LA PIU' COMBATTIVA

LA PLASTICA LA SI TROVA PURE NEL NOSTRO CORPO , FA PARTE DI NOI

NELLA STRADA SI VIVE E SI MUORE , ANNO 2023

VADO VIA DALL' ITALIA , FARE I CONTI CON LA REALTA'