L'inquinamento dell'aria, e non basta dire e scrivere nei locali pubblici"vietato fumare" d'ora in avanti bisogna dire:"vietato respirare" e scrivilo in stampatello fuori all'aperto ,in mezzo alla città tra fumi delle auto e fumi delle fabbriche.... Insomma anche se non succederà mai perché dobbiamo respirare per sopravvivere... questi veleni ci uccidono e non basta essere un fumatore accanito perché succeda tutto questo.Quello che il fumare non fa,lo fa l'aria stessa per ucciderti e avere un tumore al polmone,basta stare vicino a qualche fabbrica o petrolchimico che butta fuori veleni a non finire...le auto e tanto altro che le intossicazioni e il respiro diventa affannoso. Un male che portiamo da anni da quando il progresso ha fatto capolino e la globalizzazione ha innescato la miccia...inquiniamo sempre di più e tutto questo si ritorge contro noi stessi dando a quel cielo opaco e grigio come da apocalisse. Purtroppo ridurre l'inquinamento e' ridurre drasticamente le attività di una fabbrica,meno introiti e meno merce da esportare,per questo la maggior parte delle nazioni frena molto questo argomento, e poi rimediare agli sbagli fatti non è così semplice come si pensi...ma ci dobbiamo provare in tutti i modi prima che sia troppo tardi"anche sedersi a un tavolo e parlarne e deve venire dai capi di stato di tutte le nazioni.." Una vera "follia" fare le campagne e spot contro il fumare, e non Fare perché l'aria sia pulita e respirabile, dopo che trovare un rimedio. Il clima,l'effetto serra, quello che mangiamo influisce molto su l'inquinamento e lo trasmettiamo ai nostri figli e le generazioni che verranno..un biglietto da visita da far paura ai più increduli.Quello che è fatto è fatto..ma l'importante non andare oltre!!
Non bisogna essere né suore, e ne avere una fede grande per pregare in qualsiasi momento, e sembra che le donne anziane pregano molto e rendendole più libere che fa di questo significato una la loro felicità prima del trapasso . Credere in un qualcosa di misterioso, dove l' esistenza della propria vita si è basata su questo, dopo il ricordo della seconda guerra mondiale e la ricostruzione di un'Italia dove la miseria, e le macerie si potevano vedere che hanno spinto in tanti nel pregare, nel riflettere con in mano una bibbia, in segno di amore e speranza di una miglioria che all' epoca eppure oggi necessità.La fede aiuta nella vita e ci si aggrappa di più a qualsiasi sporgenza che si può trovare, rispetto agli altri che non trovano appiglio e soluzione, e sembra che ci sia qualcosa di grande e non si può spiegare se uno non è dentro alla fede e ci crede enormemente. Mia nonna aveva sempre il rosario in mano e ogni perlina una preghiera, non andava in Chiesa, ma cr…
Commenti
Posta un commento