IL POVERO, QUEL CAPITOLO NON CHIUSO

Poveri e società, dove inizia il buonsenso e dove finisce il disprezzo? Che cosa fare e come farlo per far diminuire questa piaga? È inutile festeggiare la"crescita" se   non "cresciamo" di idee e fatti e la politica deve dare i suoi buoni frutti,per non creare una guerra tra i poveri e fra generazioni.  Quasi 6 milioni di poveri in Italia e guasi il doppio della Germania,e guasi tre volte la Francia...e solo questo dovrebbe far pensare che c'è qualcosa che non torna ,non torna il fatto che le nostre tasche si sono svuotate ,ma pure la voglia di andare avanti con un lavoro precario e la famiglia da mantenere ...e di un capitolo che si vorrebbe dimenticare o mettere al rogo. Rischiamo davvero che tutto ci scivoli di mano e da non controllare più questo fenomeno, e le promesse, progetti in porto, riforme non siano più all' altezza di "far diminuire la povertà" in quanto la politica e tutti noi l'abbiamo presa sottogamba,fin troppo superflua ....che ora risulta tutto più difficile.La povertà delle statistiche,degli articoli di giornale, degli spot non ci da una visuale della gravità della cosa se non scendiamo nelle vie e nelle strade e magari parliamo con un povero che chiede l'elemosina e diamo un'euro per confortarlo e darli speranza per altro la prossima volta potrebbe toccare a Noi ; non siamo vaccinati per questo e le circostanze e avvenimenti ci potrebbero far diventare"uno di loro" mai dire mai! . Ma si sa' il nostro pensiero va sempre a stare irrevocabilmente bene nella vita e  pure per questo che non approfondiamo e valorizziamo come dovuto che ci distoglie dai cataclismi della povertà. Qui si rischia l' inevitabile e una guerra tra i poveri e le generazioni non ci fa bene averla, sia per tutti noi e per chi la deve combattere..per questo diventa prioritario una via d'uscita e lo si fa valorizzando il lavoro,la dignità,il sociale,e l'essere umano che troppo spesso rimane in sordina e non ha voce in capitolo...e qui' i giovani sono protagonisti..in un'Italia di vecchi.Il povero non è forse quello che non ha l'essenziale per vivere decorosamente,che non va in ferie e ne gira fra i negozi per compere e quel paio di scarpe durano una vita..ma vede gli altri che si danno alla pazza gioia e spese che cosa pensi che dica? l'Italia delle due facce: una povera e l'altra ricca... quanto potranno resistere insieme? E perché succede tutto questo? 

POST PIÙ LETTI

PIER SILVIO BERLUSCONI : " SOLO IL COGNOME GLI APRE TUTTE LE STRADE , ANCHE QUELLE CHIUSE "

UN PAPA FRANCESCO IRRICONOSCIBILE , COME MAI ?

C'È UN FEELING TRA MUSK E TRUMP CHE SCUOTE L' AMERICA ....

MELONI INCONTRA TRUMP PER I DAZI , MA TORNA A CASA CON NIENTE TRA LE MANI

UNA GIORGIA MELONI CHE PENSA DI CORREGGERE UN DONALD TRUMP PAZZO !

JOE BIDEN ERA RITENUTO "RINCOGLIONITO" , MA DONALD TRUMP "È PAZZO " , CHE COSA MERITANO DI PEGGIO GLI AMERICANI PER SVEGLIARSI !

NESSUN TELEGIORNALE , EDIZIONE STRAORDINARIA , POSSA DESCRIVERE LA FEDE !

SIAMO LA GENERAZIONE CHE È CRESCIUTA SENZA I SOCIAL MEDIA , QUINDI ABBIAMO TANTO DA INSEGNARE ALLA GENERAZIONE Z .

CRIMINALI DIETRO LE SBARRE , DOBBIAMO SOSTENERLI ECONOMICAMENTE E NON SAPPIAMO NULLA DI ESSI .