DOPO PAPA FRANCESCO CHI POTRÀ ESSERE IL SUO SUCCESSORE ? , I CARDINALI NON AVRANNO VITA FACILE..
Non si fa altro che parlare di Papa Francesco , della sua morte , di quegli anni del suo pontificato , e della sua fede immensa che aveva con la Chiesa , ed era orgoglioso che sia stato così nella sua vita , spifferandolo ai quattro venti , se non fosse che i giornalisti la fanno diventare un' ossessione sia da parte dei fedeli e sia da parte di chi è ateo , e non gli importa niente di non essere credente e di disprezzare la Chiesa . Ora non per questo odio Papa Francesco e il suo pontificato , ma odio tutti coloro che la strumentalizzano , la fanno diventare una sorta di "telenovela" , rispolverano quello che più è interessante , quello che vogliono che i cittadini sentano , e qui non c'entra niente di atei o fedeli , ma di buon senso , che non c'è . Lo so bene che è il Capo della Chiesa cattolica quello che è deceduto , lo so bene che il Cristianesimo , la fede, la Chiesa è radicata in tutto il mondo , sono miliardi i fedeli che credono ad un qualsiasi Papa di Roma , centinaia di Papi si sono susseguiti , e ogniuno di loro hanno lasciato tracce indelebili , figuriamoci per Papa Francesco nato povero e sepolto come un comune mortale .
Ma a parte questo , i cardinali hanno un compito arduo da affrontare , il "conclave" , dopo tanta pubblicità su Papa Francesco , le cose che ha detto , pensato , dette sui social network e in televisione , un idolo della Chiesa che non gli sfuggiva niente , tutto d'un tratto è venuto a mancare , e chi potrà rimpiazzarlo e proseguire nelle sue orme che non si possono più cancellare ?. La "Chiesa" si deve arricchire sempre di più , grazie pure ai giornalisti che fanno di uno stuzzicadenti un palo , di un ago un traliccio di alta tensione , dove non soltanto rimarrà scolpito nel marmo , ma per tutta la vita , si possono avere poche scelte , se non quella di piegarsi alle volontà di un Papa Francesco troppo popolare , e di inseguire le sue proprie orme , anche per non scontrarsi con un muro solito che i cardinali avranno davanti .
Non so chi sarà il nuovo Papa , ma qualunque possa essere si dovrà scontrarsi con la televisione , i social network , i giornali cartacei , un nuovo modo di comunicare che la Chiesa dovrà affrontare e abituarsi , Papa Francesco aveva già iniziato e si sentiva a suo agio , indubbiamente era un modo facile di comunicare e farsi amare , lasciando indietro gli interessi che ogni giornalista possa avere ...
Per questo il prossimo Papa , dovrà essere all' altezza della situazione , la Chiesa dovrà scommettere su questo , e non su altri schemi del passato !